Aggiornamento dei contagi presso il Comune di Bologna
Oggi è pervenuto il nuovo report sui contagi e, come avevamo intuito, mancavano i contagi dei dipendenti del periodo febbraio – ottobre 2020
Oggi è pervenuto il nuovo report sui contagi e, come avevamo intuito, mancavano i contagi dei dipendenti del periodo febbraio – ottobre 2020
Un articolo interessante che quantifica i costi dello smartworking per le famiglie
La situazione dei contagi all’interno dei luoghi di lavoro è tutt’altro che tranquilla! I dati trasmessi dall’A.C. sul contagio negli uffici del Comune di Bologna non sono per nulla confortanti
L’adesione massiccia allo sciopero dei nidi (2/3 dei quali completamente chiusi e gli altri a servizio ridottissimo) indetto da SGB, ADI e COBAS dà un segnale fortissimo e fa paura a questa Amministrazione, che ieri si è fatta rappresentare da tre cordoni di polizia. Ma è solo l’inizio: settembre è domani!
Dopo aver proclamato il 24 giugno lo stato di agitazione, SGB, COBAS e ADI invitano tutto il personale dei nidi alla videoassemblea congiunta sui servizi estivi 0-3: ecco come chiedere il link di partecipazione
Attività estive per bambin* 9-36 mesi: l’A.C. calpesta la dignità professionale di educat* e collaborat*, promette condizioni illusorie di sicurezza inattuabili, chiude ad ogni confronto, nega la trattativa.
Silenzio assordante di CGIL CISL e UIL.
Sono trascorsi ben quattro anni dall’entrata in vigore degli incentivi che hanno rimpiazzato la vecchia “Merloni”, ma ad oggi il personale non ha ancora visto un euro in busta paga.
È ora di fare i conti!
Ieri sindacati di base uniti in corteo contro un sistema che ci vuole precari e ricattabili.
Nel corteo anche collaborat*, educat* ed insegnanti del Comune di Bologna preoccupati e indignati per la frettolosa apertura delle “attività estive per i bambini dai 9 ai 36 mesi” oggetto dell’incontro con l’A.C. di domani alle ore 9.00 e di cui vi informeremo in dettaglio nei prossimi giorni.
Il 25 maggio scorso avevamo chiesto all’amministrazione di rettificare la circolare 32/2020, che concedeva i congedi parentali solo fino alla fine della scuola.
E finalmente il Comune è stato costretto a darci ragione e abbiamo avuto notizia che da oggi sta concedendo alle/ai dipendenti del Comune i primi congedi per luglio.
Cosa c’è dietro ai violenti attacchi degli ultimi giorni nei confronti dei nostri delegati?
Perché la RSU viene boicottata?
Perché si vogliono punire i lavoratori? Ma soprattutto: chi comanda davvero in Comune?