2 dicembre: Sciopero generale di tutto il sindacalismo di base!
Venerdì 2 Dicembre 2022 tutte le organizzazioni del sindacalismo di base hanno proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale.
Venerdì 2 Dicembre 2022 tutte le organizzazioni del sindacalismo di base hanno proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale.
In seguito alle segnalazioni pervenute forniamo alcune informazioni sul tema della comunicazione di adesione allo sciopero
Dopo aver proclamato il 24 giugno lo stato di agitazione, SGB, COBAS e ADI invitano tutto il personale dei nidi alla videoassemblea congiunta sui servizi estivi 0-3: ecco come chiedere il link di partecipazione
Cosa succede in Granarolo? Quale è la “gravissima condotta lesiva del patrimonio morale dell’uomo” che ha portato all’ (illegittimo) licenziamento in tronco del delegato sindacale COBAS Paolo Porta da parte dell’”azienda etica” per antonomasia e allo sciopero immediato di questa mattina con presidio davanti alla
Notevole successo dello sciopero generale di venerdì 10 novembre. Nelle principali città bloccati i trasporti e il 25% dei lavoratori/trici della scuola in sciopero. Buoni risultati anche nella Sanità, Pubblico Impiego, Telecomunicazioni, Lavoro Privato. Decine di migliaia in piazza contro le politiche economiche e sociali
Manifestazioni in molte città, a Bologna il concentramento si terrà alle 9.00 in Piazza della Mercanzia, a Roma al MIUR (ore 9.30), al Parlamento (ore 11.30) e al Ministero della Salute (ore 9) Il 10 novembre, indetto dai COBAS, USB e altre strutture del sindacalismo
La nuova Legge di Bilancio presentata dal Governo Gentiloni è dannosa e iniqua: continua infatti la politica degli incentivi al sistema privato e dei tagli al welfare pubblico, aumenta l’età pensionabile, aumenta l’insicurezza data dalla compressione di salari e pensioni. Ma ora la beffa: è
SCIOPERO! Per l’intera giornata di venerdì 10 novembre Concentramento a Bologna ore 9.00 in Piazza della Mercanzia per il diritto al salario, al reddito, alla pensione contro la precarietà e ogni forma di sfruttamento lavorare tutti, lavorare meglio in condizioni di salute e sicurezza contro
Il successo dello sciopero dei trasporti, indetto unitariamente il 16 giugno scorso dal sindacalismo conflittuale e alternativo, ha confermato quanto sia importante, al di là della divisione organizzativa, l’unità d’azione in occasione di lotte specifiche o scioperi nazionali. Essa mette in atto un moltiplicatore di