Torniamo a fare più Assemblee (e meno polemiche…)
Torniamo a fare le assemblee: la RSU di lunedì ha finalmente dato il via libera a due assemblee dei lavoratori in orario di ufficio. Ma c’è ancora molto da fare…
Torniamo a fare le assemblee: la RSU di lunedì ha finalmente dato il via libera a due assemblee dei lavoratori in orario di ufficio. Ma c’è ancora molto da fare…
Uscita la determina con gli elenchi degli aventi diritto alle PEO a far data dall’1 dicembre 2020
Cosa c’è dietro ai violenti attacchi degli ultimi giorni nei confronti dei nostri delegati?
Perché la RSU viene boicottata?
Perché si vogliono punire i lavoratori? Ma soprattutto: chi comanda davvero in Comune?
Ieri le organizzazioni sindacali confederali per l’ennesima volta hanno mantenuto il loro incomprensibile atteggiamento di chiusura nei confronti della possibilità di un percorso congiunto, decidendo di proseguire le trattative con l’A.C. senza attendere nemmeno l’incontro del coordinamento RSU, previsto per il pomeriggio.
Giovedì 19 ottobre al Tribunale di Firenze sezione Lavoro è avvenuto l’atto di transazione tra l’azienda USL Toscana Centro e Andrea Calò, dirigente sindacale COBAS P.I. nonché delegato RSU trasferito in data 25 luglio 2014 ad altra sede. Questo trasferimento ritorsivo fu impugnato da Andrea
Pensavamo di aver raggiunto il limite, ma quello che sta accadendo in questi giorni è assurdo! IL 26 SETTEMBRE, DOPO 7 MESI DI SILENZIO COBAS, ADI, SGB E USB CONVOCANO REGOLARMENTE LA RSU PER TORNARE A DISCUTERE UNITARIAMENTE E A FARE ASSEMBLEE CON I LAVORATORI
Il 23 maggio, durante l’udienza conoscitiva richiesta dai consiglieri Piazza, Pieralisi, Turci ed Errani sulla stretta del diritto di assemblea per i sindacati di base in Commissione, il Comune di Bologna a sorpresa ammette il clamoroso “errore”: il dato di 158 assemblee sindacali del 2015,