Un anno di COBAS 📅
ecco il maxiaggiornamento 🔃 sulle questioni sindacali aperte e ✅ il nuovo canale Telegram, per essere sempre aggiornato, proporre e decidere sui temi sindacali dei COBAS
ecco il maxiaggiornamento 🔃 sulle questioni sindacali aperte e ✅ il nuovo canale Telegram, per essere sempre aggiornato, proporre e decidere sui temi sindacali dei COBAS
In seguito alle segnalazioni pervenute forniamo alcune informazioni sul tema della comunicazione di adesione allo sciopero
L’adesione massiccia allo sciopero dei nidi (2/3 dei quali completamente chiusi e gli altri a servizio ridottissimo) indetto da SGB, ADI e COBAS dà un segnale fortissimo e fa paura a questa Amministrazione, che ieri si è fatta rappresentare da tre cordoni di polizia. Ma è solo l’inizio: settembre è domani!
Dopo aver proclamato il 24 giugno lo stato di agitazione, SGB, COBAS e ADI invitano tutto il personale dei nidi alla videoassemblea congiunta sui servizi estivi 0-3: ecco come chiedere il link di partecipazione
Attività estive per bambin* 9-36 mesi: l’A.C. calpesta la dignità professionale di educat* e collaborat*, promette condizioni illusorie di sicurezza inattuabili, chiude ad ogni confronto, nega la trattativa.
Silenzio assordante di CGIL CISL e UIL.
Il Sindaco compie la “clamorosa retromarcia” e annuncia l’improvviso scioglimento di tre delle quattro Istituzioni del Comune (IES, Biblioteche e Inclusione Sociale) senza informare la RSU. Cosa c’è dietro?
La riapertura della trattativa e i passi avanti fatti sul progetto luglio dei nidi sono il frutto della mobilitazione, da un lato di ADI e COBAS e dall’altro delle 308 educatrici attraverso la loro controproposta alla richiesta dell’A.C. Questo dimostra ancora una volta che mobilitarsi