Aggiornamento dei contagi presso il Comune di Bologna
Pubblichiamo gli aggiornamenti relativi ai contagi da COVID 19 presso gli uffici del Comune di Bologna
Pubblichiamo gli aggiornamenti relativi ai contagi da COVID 19 presso gli uffici del Comune di Bologna
Oggi è pervenuto il nuovo report sui contagi e, come avevamo intuito, mancavano i contagi dei dipendenti del periodo febbraio – ottobre 2020
La situazione dei contagi all’interno dei luoghi di lavoro è tutt’altro che tranquilla! I dati trasmessi dall’A.C. sul contagio negli uffici del Comune di Bologna non sono per nulla confortanti
Ad oggi l’amministrazione non ha ancora dato indicazioni sulla cosiddetta Fase 2 e sulla conseguente riapertura dei servizi.
Per questo, come SGB e COBAS riteniamo fondamentale elencare tutte le condizioni necessarie per una ripresa del lavoro che elimini o quantomeno riduca al minimo i rischi per lavoratori e cittadini.
Per non commettere errori in vista della prossima delicata fase che vedrà la riapertura delle biblioteche al pubblico, le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Bologna indicano i punti fondamentali per garantire le condizioni di sicurezza di operatori e utenti
In questi giorni i lavoratori stanno facendo molte domande riguardanti la difficile situazione che stiamo affrontando. Per questo, come delegati di COBAS e SGB del Comune di Bologna abbiamo pensato di mettere assieme le nostre risposte ai vostri quesiti più frequenti.
L’attuale difficile situazione che stiamo vivendo sta portando tutti i nodi al pettine, assumendo contorni inquietanti che purtroppo risultano drammatici nel momento in cui, oltre alla dolorosa e prolungata crisi sanitaria, stiamo iniziando ad affrontare i risvolti della profonda crisi economica prossima ventura. I segnali sono
Da molti luoghi di lavoro ci arrivano segnalazioni riguardanti mancanze dei Dispositivi di Protezione Individuale. Vorremmo inoltre sapere come e quali strutture del Comune di Bologna sono state sanificate. Infine ci viene inoltre riferito di carenze rispetto alla gestione delle persone entrate in contatto con